dinsdag 29 mei 2018

Giorno 3: Lecce


Martedì 29 maggio
   Lecce

Lecce è nota come “la Firenze del Sud”. Le sue antichissime origini e i resti archeologici della dominazione romana si mescolano alla ricchezza del barocco seicentesco.

La celebre piazza intitolata al Patrono della città, piazza Sant’Oronzo, racchiude altri gioielli artistici e storici appartenenti a epoche differenti: domina la piazza con la sua eleganza rinascimentale il Palazzo del Seggio, noto anche come il “Sedile”. Dello stesso stile architettonico è la chiesa di Santa Maria delle Grazie, mentre sono testimonianze della dominazione romana il maestoso Anfiteatro, di forma ellittica, e la colonna romana, con accanto la statua bronzea del patrono. Nei dintorni c’è poi la Chiesa di San Giuseppe, con la sua facciata barocca, e il Castello CarloV.

Di grande impatto visivo sono, poi, la Porta Rudiae e la Chiesa del Rosario, col suo accentuato verticalismo e la splendida facciata. È assolutamente da visitare, per il suo armonioso equilibrio fra stile classico e barocco e la bellezza degli interni, la Basilica di Santa Croce, iniziata nel ‘300 e completata a cavallo fra ‘500 e ‘600. La monumentale facciata è piena di simboli cristiani e sormontata da un grande rosone centrale.


Come molte città del sud, Lecce vanta numerosi intrattenimenti serali, dalla musica al teatro, è animata da una ricca vita sociale di cui sono protagonisti soprattutto i molti giovani che frequentano la sua rinomata Università.





Le vie del centro sono un museo a cielo aperto: la splendida piazza del Duomo, con la Cattedrale di Maria SS. Assunta, il palazzo Vescovile, di epoca rinascimentale, e il palazzo del Seminario, particolare per la facciata e il caratteristico chiostro interno.
































Il Seminario
Il Campanile
Duomo di Lecce, collocato nell'omonima piazza, è la cattedrale di Lecce, dedicata a Maria Santissima Assunta.

Piazza del Duomo









Piazza di Sant'Oronzo con l'Anfiteatro





















Chiesa dei SS Niccolò e Cataldo




Chiesa di Santo Croce  
(in de stellingen, met valse facade




Palazzo Convento dei Celestini 




Villa Comunale
















































La Porta Rudiae







L'Arco di Trionfo della Porta Napoli






Geen opmerkingen:

Een reactie posten